Proteggere La Fauna Selvatica
Pochi giorni fa, precisamente il 3 marzo 2022, abbiamo festeggiato la giornata mondiale della fauna selvatica. Beh, inutile dire quanto sia importante per il nostro pianeta. Gli animali ed i loro habitat naturali vanno protetti. Ma come possiamo farlo?
Nell’articolo di oggi andremo a scoprire alcune azioni quotidiane che possono aiutarci a proteggere la fauna selvatica.
No allo zoo, al circo, ai safari!
Uno dei modi più semplici per proteggere la fauna selvatica è evitare di andare allo zoo, al circo e ai safari. Gli animali in gabbia non sono un bene, per quanto possano essere belli agli occhi dei più piccoli, tenerli chiusi dentro a delle è una tortura per loro e un danno anche per il loro habitat. Non possiamo permetterci di catturare e imprigionare gli animali per scopi di intrattenimento, molto meglio un documentario, dove si scopre di più sulla loro vita.
I Rifiuti
Per salvare gli animali e le specie in via di estinzione dobbiamo cercare di non danneggiare i loro habitat naturali. Proprio per questo, quando abbiamo un rifiuto, che sia una cartaccia o una bustina di plastica, buttiamola sempre nel cestino. L’idea di buttarla per terra, fuori dalla macchina o qualsiasi strana cosa possa venire in mente ad un essere umano, deve essere scartata. Ovviamente, se non ci sono cestini (purtroppo può capitare) la mettiamo in tasca e al primo cestino che incontriamo possiamo buttare il rifiuto, aiutando con così poco l’ambiente che ci circonda. Ovviamente, cerchiamo di svolgere, ogni giorno, la raccolta differenziata, in modo tale che ogni rifiuto possa essere gestito e smaltito nel modo migliore possibile.
La nostra impronta di carbonio
Alla fine, si torna sempre qui, la nostra impronta di carbonio. Le emissioni di CO2 non danneggiano solo l’essere umano ma anche la fauna selvatica. Sappiamo benissimo che le emissioni di CO2 stanno contribuendo all’innalzamento delle temperature. Dobbiamo contenere l’innalzamento entro i limiti di di +1.5 c°, altrimenti le conseguenze saranno irreversibili. Non possiamo permetterci di correre questo rischio, non solo per noi essere umani, ma anche per la fauna selvatica. Quindi, cerchiamo di evitare gli sprechi, di usare di più i mezzi pubblici e fare qualche passo in più a piedi o in bicicletta, spegnere qualche luce in più quando siamo in casa, tutte piccole azioni che aiutano il mondo intero.
La fauna selvatica è molto importante per noi ed il nostro pianeta, proteggerla è un nostro dovere. Siamo sicuri che queste piccole azioni possono essere adottate da tutti, ma soprattutto possono portare dei benefici a noi e alle altre specie che abitano questo bellissimo pianeta!