fbpx
Spedizione gratuita sempre su Roma, nel resto di Italia gratis sopra i 45€

L’inquinamento causato dalla plastica: problemi ed effetti

La plastica nasce o meglio viene sviluppata per la prima volta tra il 1861 e il 1862, dall’inglese Alexander Parkes, che brevetta il primo materiale plastico semisintetico, a cui darà il nome Parkesine

Cosa intendiamo per inquinamento causato dalla plastica ?

L’inquinamento causato dalla plastica è uno dei problemi più grandi del nostro pianeta, basti pensare che ogni anno milioni di tonnellate di plastica vengono dispersi sulla Terra, accumulandosi a volte, danneggiando gli habitat di molte forme di vita non solo animale ma inquinando anche l’ambiente circostante.

Come inquina la Terra ?

Come detto in precedenza la plastica inquina la Terra disperdendosi e accumulandosi nell’ambiente, rilasciando nel terreno sostanze chimiche nocive, che riescono a penetrare in profondità fino a raggiungere fonti d’acqua e falde acquifere. Questo tipo di inquinamento è molto pericoloso poiché riuscendo ad inquinare le risorse d’acqua, qualsiasi specie vivente, quindi sia uomini che animali, potrebbero recare seri danni ai propri organismi.

Che effetto ha sugli animali?

L’inquinamento causato dalla plastica ha un grave effetto nel mondo animale, per ora si contano circa 260 specie che sono state già danneggiate dalla plastica. Il danneggiamento non riguarda solo l’intrappolamento delle specie animali in prodotti di plastica, ma anche la morte a causa di quest’ultimi, si stima che oltre 400000 mammiferi marini perdono la vita a causa di questo tipo di inquinamento. Una ricerca condotta negli Stati Uniti dall’università di Cambridge ha concluso che i gabbiani del Mare del Nord hanno in media 30 pezzi di plastica nello stomaco.

Che effetto ha sugli umani ?

Ad oggi ancora non conosciamo tutti gli effetti che la plastica potrebbe avere sul nostro organismo. Gli effetti più evidenti che abbiamo riscontrato sono quelli a livello cutaneo, provocando dermatiti a contatto con la pelle umana.

Come possiamo fare per ridurre l’inquinamento ?

Il primo passo per ridurre l’inquinamento causato dalla plastica è sicuramente ridurre il consumo di tutti quei prodotti monouso e con un alto tasso di inquinamento, bicchieri, piatti, posate di plastica, bottigliette d’acqua di plastica non riutilizzabili, ma soprattutto i prodotti non biodegradabili. Nel 2021 tutti hanno la possibilità di intraprendere uno stile di vita meno consumistico, ma soprattutto più ecofriendly!

 

Leggi qui il nostro precedente articolo sugli animali in via d’estinzione

● Segui i nostri canali: Instagram | Facebook | TikTok | Pinterest

Altri articoli

Cerca in MyOwl

Unisciti alla nostra community

Per te uno sconto immediato del 15% oltre che consigli, promozioni e aggiornamenti mensili per una vita più green.