fbpx
Spedizione gratuita sempre su Roma, nel resto di Italia gratis sopra i 45€

La Terra brucia: Gli incendi che stanno colpendo la nostra penisola

pexels-pixabay-266487

Nel 2021 gli incendi nel mondo, ma anche in Italia, sono triplicati. Queste stagioni degli incendi potrebbero aumentare drasticamente, ampliando non solo la loro durata, ma anche la loro intensità. La maggior parte di questi incendi hanno come responsabile l’uomo, a volte direttamente a volte indirettamente. In più ci si aggiunge anche il cambiamento climatico che intensifica questi eventi in modo molto elevato.

La situazione nel nostro paese

L’Italia nel corso di questa prima parte della stagione estiva ha già dovuto fare i conti con diversi eventi di questo genere, che hanno portato la scomparsa di numerosi animali e di ettari di territorio boschivo. Non solo ambiente ed animali hanno avuto ripercussioni a causa di questi eventi, ma anche noi, proprio per questo abbiamo bisogno di una soluzione a breve termine. Basti pensare che in soli 45 giorni dall’inizio dell’estate più di 5 regioni italiane hanno visto ettari del proprio territorio andare in fiamme.

Le isole

Tra le più eclatanti la Sardegna, che ha visto bruciare circa 20 ettari di territorio, causando gravi danni all’ecosistema e obbligando a 1500 abitanti ad abbandonare le proprie case.

Seconda, ma non per importanza, troviamo la Sicilia, che ha fatto i conti con la distruzione di terreni, automobili e anche un intero stabilimento balneare, per non parlare delle varie evacuazioni che le persone hanno dovuto subire.

Ma non solo le isole

Non solo le isole ma anche altre regioni sono state danneggiate dagli incendi quest’estate, vediamo l’Abruzzo, dove la Pineta Dannunziana, riserva naturale, è stata dilaniata dalle fiamme, devastando una delle riserve naturali più belle d’Italia, neanche a dirlo, i danni all’ecosistema sono incalcolabili.

Non solo queste tre ragioni hanno avuto a che fare con questi disastri ambientali, sono state coinvolte anche le Marche, il Molise, la Puglia e la Calabria, ognuna di queste regioni ha perso zone del proprio territorio, ci vorranno anni per ristabilire quello che è stato tolto al pianeta, non solo, ma anche forza di volontà, impegno e anche molte risorse economiche.

 

Altri articoli

Cerca in MyOwl

Unisciti alla nostra community

Per te uno sconto immediato del 15% oltre che consigli, promozioni e aggiornamenti mensili per una vita più green.