La Qualità Dei Tessuti
Come ben sapete, nei giorni scorsi, il parlamento europeo ha iniziato a discutere per attuare delle norme europee nel settore della moda, prendendo in considerazione anche la qualità dei tessuti. Dobbiamo ammettere, che già in passato qualche passo era stato fatto, ma comunque ancora troppo timido per avere dei veri cambiamenti. Il settore della moda è immenso, è naturale che un cambiamento istantaneo sia impossibile da applicare, proprio per questo è necessario iniziare subito a prendere dei provvedimenti seri. Come ricordiamo ogni volta, non abbiamo molto tempo!
Ma perché è importante la qualità dei tessuti?
Indossare capi con tessuti scadenti ha molti svantaggi, non solo a livello di moda, ma anche a livello salutare e ambientale. Ma vediamo i diversi punti insieme:
Persone e ambiente
La qualità dei tessuti dei capi che indossiamo possono avere conseguenze sia sull’ambiente sia sulle persone direttamente. Molti capi del fast fashion sono fatti di più tessuti e questo non permette di riciclarli quando hanno finito il loro ciclo di vita, questo ovviamente è uno spreco, che si trasforma in un danno per l’ambiente. Passiamo alle persone, quando indossiamo capi ad esempio in 100% poliestere, dobbiamo sapere che possono rilasciare sia durante i lavaggi e non delle micro plastiche, che ahimè non fanno bene al nostro corpo.
Economia circolare
Per quanto non sia il nostro business, una qualità bassa dei tessuti danneggerebbe anche l’economia circolare. Dare una seconda vita ai vestiti è molto importante, basti pensare a quanto sia seguito il mercato dei capi vintage. Ma il rischio che questo mercato possa calare è molto probabile ed il fast fashion è la causa. Abbiamo fatto un controllo su varie app che vendono capi di seconda mano, confrontandoci con i responsabili vendite, ci hanno spiegato come molti capi, di bassa qualità, quindi categorizzati come capi da fast fashion, rimangano invenduti.
Settore della moda
A Dicembre 2020 il settore della moda era il secondo settore lavorativo più inquinante al mondo. In questi due anni le cose non sono cambiate, anzi, gli ultimi dati non sono incoraggianti e confermano come la produzione di capi con tessuti di qualità, sia calata drasticamente negli ultimi 20 anni. Le colpe non sono solo del settore della moda, ma anche delle politiche e dei governi che hanno lasciato carta bianca ai grandi marchi, ma anche a noi clienti, che ci siamo accontentati di prezzi stracciati e vestiti scadenti. Ovviamente per ottenere il cambio di marcia, c’è bisogno della collaborazione da parte di tutte e 3 le componenti che abbiamo menzionato.
Possiamo cambiare il settore della moda? Si, possiamo farlo, ma dobbiamo cominciare a prendere decisioni diverse fin da subito, ma soprattutto decisioni sagge e lungimiranti. C’è bisogno dell’aiuto di tutti, quindi la prossima volta che acquisti, fai la scelta giusta, quella responsabile!