La giornata della Terra viene celebrata ogni anno il 22 Aprile, il tema di quest’anno è “Restore our Earth”, a simboleggiare il rimedio. La giornata della Terra nasce grazie ad una pubblicazione nel 1962 della biologa Rachel Carson. Nel suo libro “Primavera Silenziosa” ne parla per la prima volta e viene considerato un vero a proprio manifesto ambientalista. Successivamente nel 1969 John McConnell, attivista per la pace, propose di indicare una giornata per celebrare questa festa, scegliendo poi il 22 aprile 1970 come l’inizio di questa tradizione importantissima per il nostro pianeta.
Cosa si fa durante la giornata della Terra?
La giornata della Terra ha l’obiettivo di supportare la protezione e la salvaguardia del nostro pianeta, sensibilizzando e divulgando informazioni utili su tutti gli aspetti che coinvolgono quest’ultimo. Questa celebrazione mira a coinvolgere più paesi possibili, tanto che viene seguita dalle Nazioni Unite. Coinvolge 193 paesi venendo rispettata così in tutto il mondo.
Quali aspetti critici vengono trattati in questa giornata?
Gli aspetti trattati in questa giornata sono molteplici, principalmente vengono trattati gli argomenti più a rischio del nostro pianeta. Ultimamente i temi più affrontati sono quelli che riguardano l’inquinamento e il cambiamento climatico.
Nella giornata della Terra si parla anche di soluzioni?
Uno degli obiettivi della giornata mondiale della Terra è proprio quello di divulgare il più possibili stili di vita ecosostenibili. Lo scopo ogni anno è quello di diffondere sempre più informazioni possibili sulla salvaguardia del pianeta, informando più persone possibili sui rischi di quest’ultimo, ma educandoli a stili di vita più responsabili.
Perché nasce la giornata mondiale della Terra?
Questa celebrazione nasce per le avvisaglie che il nostro pianeta ci mostra da anni. Basti pensare che il punto di non ritorno del riscaldamento globale è più vicino di quanto si pensi, abbiamo circa 6 anni per dare una svolta a questo disastro ambientale. La sostenibilità ambientale non deve essere solo un trend, ma deve essere una necessità.
Come possiamo celebrare questa giornata?
La giornata della Terra può essere celebrata informandosi su ciò che può essere utile o dannoso per il nostro pianeta. Inoltre ci sono associazioni ed enti che organizzano eventi proprio in questa giornata, con l’obiettivo di radunare e coinvolgere più persone possibili. La giornata mondiale della Terra, ovviamente, deve anche essere celebrata e rispettata ogni giorno della nostra vita, prendendosi cura e conducendo uno stile di vita responsabile che miri a salvaguardare il futuro, per il bene di tutti noi, ma soprattutto delle prossime generazioni.
● Leggi qui il nostro precedente articolo sull’inquinamento prodotto dalla plastica
● Segui i nostri canali: Instagram | Facebook | TikTok | Pinterest