fbpx
Spedizione gratuita sempre su Roma, nel resto di Italia gratis sopra i 45€

Cinque specie di animali salvate dall’estinzione

pexels-andre-estevez-3329230

In questo articolo non daremo risposte alle solite cinque domande, ma andremo a mostrare 5 specie animali che sono state salvate dall’estinzione grazie all’aiuto dell’uomo.

Ovviamente l’uomo agisce sia in positivo sia in negativo per la sopravvivenza degli esseri animali, avendo già indicato in un nostro articolo (Clicca qui per leggerlo) le specie in via di estinzione, stavolta, andremo ad indicare quelle salvate.

Il Bisonte nordamericano

Il bisonte nordamericano è una delle specie animali che più ha rischiato di scomparire dalla faccia della terra. Pensate che da 40 milioni di esemplari, si era arrivati ad averne solo 1000. La causa ovviamente era la caccia senza controllo, che in un solo secolo, portò a sterminare così tanti bisonti. Al giorno d’oggi troviamo ventimila esemplari allo stato brado, ed altri mezzo milione circa negli allevamenti commerciali.

Il rinoceronte bianco

Il rinoceronte bianco ha rischiato di estinguersi all’inizio del ventesimo secolo, sempre a causa dell’uomo, che aveva lasciato questa bellissima specie con soli circa 75 esemplari. Grazie alle leggi contro il bracconaggio però, questa specie è diventata protetta, aumentando così i propri esemplari fino a ventimila unità

La balena grigia

La balena grigia ha visto i suoi tempi peggiori nell’ottocento, quando la caccia di questo animale ha rischiato di causarne l’estinzione. Fortunatamente alla fine del ventesimo secolo grazie alla riduzione della caccia da parte dell’uomo di questi cetacei, ha garantito un netto recupero a livello di esemplari, arrivando a circa ventitre mila balene grigie 

La grande scimmia leonina

La grande scimmia leonina è uno degli esemplari più divertenti del nostro pianeta, ma soprattutto è una specie molto particolare. Basti pensare che solitamente mette al mondo due cuccioli gemelli. La deforestazione e il disboscamento in Brasile hanno messo a serio rischio la sopravvivenza di questo essere vivente, causandone quasi l’estinzione a fine anni ottanta. Oggi però grazie a degli interventi da parte dell’uomo gli esemplari in natura da duecento sono aumentati fino ad arrivare a mille.

La tigre siberiana

La tigre siberiana è uno degli animali più eleganti che possiamo trovare tra le varie specie che vivono sulle Terra. Negli anni quaranta, questo esemplare da 300kg, ha rischiato di estinguersi a causa dei bracconieri, diminuendo il numero delle tigri a 40 unità. Grazie agli interventi di alcune associazioni, questo esemplare è diventato una specie protetta, riuscendo così a salvare questo animale, arrivando ad avere oggi circa 450 esemplari

 

Altri articoli

Cerca in MyOwl

Unisciti alla nostra community

Per te uno sconto immediato del 15% oltre che consigli, promozioni e aggiornamenti mensili per una vita più green.