fbpx
Spedizione gratuita sempre su Roma, nel resto di Italia gratis sopra i 45€

Addio alla plastica monouso: Approvata la legge europea contro la plastica non riciclabile

pexels-pixabay-65612-2

Europa, 3 luglio. Ok segniamoci questa data, perché questi giorni saranno molto importanti per il futuro non solo del pianeta ma anche per quello di tutti gli esseri viventi. 

Cosa prevede questa legge

La direttiva sup (single use plastics products), è stata approvata nel 2019, con un obiettivo ben preciso, contrastare l’inquinamento del nostro pianeta dalla plastica. Tutti i prodotti in plastica che rientrano nella categoria “monouso” o “usa e getta” saranno vietati nei paesi dell’Unione Europea. Ovviamente molti paesi, tra cui l’Italia, primo produttore di plastica in Europa, ha richiesto delle restrizioni meno severe, per non danneggiare le proprie aziende e per avere più tempo per svolgere questa transizione.  

Modalità della direttiva

La direttiva impone ai paesi dell’UE di velocizzare il più possibile questo cambiamento, prevedendo una riduzione dei consumi di plastica non riciclabile del 50% entro il 2025 e del 80% entro il 2030. A causa della pandemia covid19 che ci ha colpito nel 2020, sono stati cambiati dei parametri, ad esempio, prodotti monouso come mascherine e guanti potranno essere venduti ancora. Inoltre, tutte le aziende potranno vendere prodotti in plastica non riciclabile realizzati prima dell’entrata in vigore della legge.

Alternative alla plastica non riciclabile

Le alternative alla plastica monouso sono innumerevoli, partendo dagli imballaggi si potranno usare prodotti come la carta e la plastica biodegradabili al 100%. In più, per tutte le altre esigenze, sono consentiti tutti i prodotti realizzati con fibre naturali, ampliando così un mercato in continua crescita e favorendo così sia l’economia dei prossimi decenni ma soprattutto la salvaguardia del nostro pianeta.

Un aiuto al pianeta

Uno dei primi passi per un futuro più ecologico lo abbiamo compiuto.  Ciò che si spera è che le politiche internazionali prendano altri provvedimenti decisivi per un cambiamento più rapido e diretto. Quello della plastica è un tema delicato, non basta solo vietare i prodotti monouso, bisogna raccogliere anche tutti i rifiuti lasciati dall’uomo nel corso degli anni, differenziarli e riciclarli. Ovviamente non solo le politiche devono fare il loro lavoro, ma anche i cittadini.

Scegliere dei prodotti che siano ecologici è il primo passo per aumentare la loro produzione, guidando le strategie delle aziende su una direzione più sostenibile possibile, cambiando così le esigenze del mercato.

Le alternative alla plastica che offriamo noi di MyOwl sono le shopper Avocado. 

Leggi qui il nostro precedente articolo sulle specie salvate dall’estinzione.

● Segui i nostri canali: Instagram | Facebook | TikTok | Pinterest

 

 

Altri articoli

Cerca in MyOwl

Unisciti alla nostra community

Per te uno sconto immediato del 15% oltre che consigli, promozioni e aggiornamenti mensili per una vita più green.